Certificazione di Catena di Custodia MSC/ASC
La certificazione della catena di custodia MSC e ASC (inglese: Chain of Custody) è il sistema attraverso il quale si garantisce che prodotti riportanti il marchio MSC oppure ASC siano realizzati con specie ittiche certificate. Si basa su uno standard di tracciabilità e di segregazione che è applicabile a tutta la catena produttiva.
La catena di custodia si basa su alcuni aspetti generali come:
- la definizione di ruoli e responsabilità,
- verifica degli approvvigionamenti di materia prima MSC o ASC
- corretta segregazione della materia prima nelle fasi si magazzino e nelle fasi di trasformazione e lavorazione
- gestione delle registrazioni (quantità in ingresso, lavorate, trasformate, ecc)
- vendita ed etichettatura del prodotto finito
Il fulcro della certificazione è quindi perseguire il non mescolamento del prodotto MSC o ASC con prodotto non certificato.
I certificati MSC e ASC della Catena di Custodia hanno una validità di 3 anni. Durante questo periodo l’operato delle aziende deve essere esaminato per verificare che continuino a rispettare gli standard MSC e ASC. Dopo 3 anni l’azienda deve essere completamente riesaminata se desidera rimanere nel programma MSC e ASC.
I loghi MSC e ASC
Solo le aziende certificate possono apporre il marchio MSC o ASC sui prodotti certificati e utilizzarlo anche per promozione. I loghi MSC e ASC sono marchi registrati il cui uso è concesso, previo pagamento di quote, da parte di MSC Internazionale.
Il marchio MSC sul prodotto significa che il pesce proviene da una pesca sostenibile, mentre i prodotti con marchio ASC provengono da allevamenti ittici responsabili.