CAM – CRITERI AMBIENTALI MINIMI

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti dal Ministero della Transizione Ecologica per l’acquisto di prodotti o servizi da parte della pubblica amministrazione.

I CAM sono definiti nel Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi del settore della pubblica amministrazione e sono adottati con Decreto del Ministero della Transizione Ecologica.

In Italia, l’efficacia dei CAM è stata assicurata grazie all’art. 18 della L. 221/2015 e, successivamente, all’art. 34 recante “Criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del D.Lgs. 50/2016 “Codice degli appalti” (modificato dal D.Lgs 56/2017), che ne hanno reso obbligatoria l’applicazione da parte di tutte le stazioni appaltanti.

Ad oggi sono stati adottati CAM per 18 categorie di forniture ed affidamenti.

Esiste una certificazione CAM?

La risposta è no, non esiste una certificazione CAM, ma per soddisfare alcuni CAM vengono richieste delle certificazioni (es. FSC PEFCISO 14001, …) con la finalità di agevolare la pubblica amministrazione nella scelta del fornitore più “virtuoso”.

L’azienda, in base al settore e al prodotto di pertinenza, può trovare sul sito del Ministero dell’Ambiente il CAM corrispondente e scegliere la norma di interesse a fronte della quale chiedere la certificazione.

Vireo è in grado di offrire una serie di certificazioni richieste per soddisfare i CAM.

Per maggiori informazioni contattateci liberamente.

Torna in alto